CryptoLocker è un virus di tipo trojan che si inserisce in sistemi Windows, rendendo impossibile accedere ai dati.

Appartiene alla categoria dei malware e più specificamente è un ransomware. Nel computer infettato, i file sono bloccati. Appare una schermata con un timer, che indica il tempo disponibile per versare una somma di denaro per liberare il sistema.

Conviene pagare il riscatto?

La cifra richiesta da CryptoLocker varia; generalmente non supera i 500 Euro, espressi in voucher MoneyPak o in Bitcoin, la valuta di internet non tracciabile.

Esiste un modo semplice per decriptare gratuitamente i file. Pagare il riscatto è pertanto sconsigliato, anche perché non assicura il ripristino delle funzionalità. Fra chi cede all’estorsione, infatti, pochi ottengono un recupero totale dei propri dati. Più spesso il recupero è parziale (con irreversibile perdita dei file non sbloccati), e a volte non si ottiene altro che una nuova schermata con richiesta di ulteriore denaro, come quando scade il tempo.

Come rimuovere CryptoLocker gratis

La procedura per sbloccare il computer senza pagare è la seguente:

  1. Collegarsi al sito www.decryptcryptolocker.com, la soluzione gratuita per CryptoLocker;
  2. Completare il modulo, inserendo un indirizzo e-mail funzionante, caricando uno dei file cifrati e trascrivendo il numero presente nell’immagine;
  3. Cliccare su “Decrypt it!”;
  4. Arriverà un’e-mail contenente un link per scaricare il software decryptlocker.exe;
  5. Scaricare e aprire il programma;
  6. Digitare questa stringa, sostituendo a <chiave> la parola chiave (key) contenuta nell’e-mail:

Decryptolocker.exe – key “<chiave>” <nome_del_file_cifrato>

CryptoLocker, virus, trojan e malware: cosa fare

Se la soluzione a CryptoLocker non funziona, ad infettare il sistema è stata una variante del malware, sviluppata per impedire agli utenti di aggirare il virus. Per assistenza avanzata e tempestiva sulle nuove versioni, è possibile contattare, anche via web, un tecnico di Audio Innova, che potrà fornire supporto anche da remoto.

La soluzione definitiva a CryptoLocker e ad altri malware, trojan e virus è effettuare backup automatici dei dati su base giornaliera, sia in locale (NAS, HDD esterni o rimovibili) che in remoto su server dedicati.