CONTATTI
Sede Legale
Corso Stati Uniti, 18/B
35127 Padova
Italy
Telefono: +39 049 825 7271
Fax: +39 049 825 1581
Web: www.audioinnova.com
Pagine
- aiLEARN
- Assistenza Informatica
- Blog
- Chi Siamo
- Conservazione, Archiviazione e Accesso
- Contatti
- Cookie Policy
- Corsi Avanzati
- Corsi Base
- Corso aiLEARN: Gestione e Creazione Contenuti
- Download
- Home
- Informatica Forense
- Informative privacy
- Lavora Con Noi
- Master
- Preventivo Online
- Privacy Policy
- Progettazione di installazioni artistiche multimediali ed interattive
- Project Management
- Restauro
- Ricerca e Sviluppo Software
- SEM, SEO & PPC
- Sicurezza Informatica
- Social & Digital PR
- Sviluppo Web
- Tecnologie per l’apprendimento
Mobilegeddon: come funziona il nuovo algoritmo di Google
L’algoritmo lanciato da Google il 21 aprile 2015 ha rivoluzionato i criteri con cui, agli utenti che utilizzano dispositivi mobili, vengono presentati i risultati delle ricerche. Continua a leggere
Archivio musicale Luigi Nono, tecnologia d’avanguardia per il salvataggio in digitale
Il Gazzettino ed. Padova – 28.04.15 Continua a leggere
E-learning per la formazione a distanza
La tecnologia, oggi, è al servizio dell’insegnamento e ne diventa parte integrante. L’E-learning (letteralmente apprendimento elettronico) viene impiegato da istituti scolastici e aziende come supporto alla didattica classica, in aula, e per l’insegnamento a distanza. Continua a leggere
Le nuove norme sull’uso dei cookies di profilazione.
Nuove norme regoleranno la profilazione degli utenti web, ovvero l’impiego di cookie da parte dei siti. Dal 3 Giugno 2015, infatti, entrerà ufficialmente in vigore il provvedimento “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”, emanato dal Garante per la Privacy lo scorso anno. Continua a leggere
Alberghi e strutture ricettive turistiche: arrivano le detrazioni fiscali sugli investimenti digitali.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo “tax credit per il turismo digitale”.
Presentando questo decreto, il Ministro Franceschini ha dichiarato: ”Saremo in grado di promuovere al meglio cultura, paesaggio e le eccellenze enogastronomiche delle tante realtà del Paese, creando opportunità di sviluppo sociale, economico e culturale per il territorio, grazie alla digitalizzazione del sistema turistico italiano.” Continua a leggere
Corsi Finanziati
Grazie ai Fondi Strutturali e di Investimento, le imprese possono proporre ai propri dipendenti, collaboratori e dirigenti Corsi di Formazione all’interno dell’azienda o fuori sede risparmiando sui costi. I Corsi finanziati risultano totalmente o in parte gratuiti per le aziende e i partecipanti perché coperti da fondi destinati dall’Europa, dallo Stato, dalle Regioni e dalle Province alle imprese per aumentare la competitività e lo sviluppo. Continua a leggere
Importanza e controllo della Web Presence
Prima di rivolgersi a imprese o professionisti, si cercano informazioni sui motori di ricerca. I risultati possono influenzare le scelte dei clienti; pertanto, aziende e privati si preoccupano di analizzare e curare la propria Web Presence. Continua a leggere
Cryptolocker: soluzione e prevenzione
CryptoLocker è un virus di tipo trojan che si inserisce in sistemi Windows, rendendo impossibile accedere ai dati.
Appartiene alla categoria dei malware e più specificamente è un ransomware. Nel computer infettato, i file sono bloccati. Appare una schermata con un timer, che indica il tempo disponibile per versare una somma di denaro per liberare il sistema. Continua a leggere
Intervista Venezie Post
L’intervista rilasciata dal Prof. Sergio Canazza alla rivista Venezie Post in merito all’esperienza vittoriosa della StartCup.
Di seguito è possibile leggere per intero l’articolo. Continua a leggere
Notte della Ricerca a Padova, Stiamo arrivando!
Il giorno 27 settembre 2013 a partire dalle ore 17 presso la sala degli studenti a palazzo Bo in Padova il team Audio Innova presenterà in anteprima aiLEARN, la piattaforma multimodale interattiva per l’apprendimento e la riabilitazione. Continua a leggere